Dal brodo primordiale alle strutture
Nell’ottobre 2005 più di 60 persone, provenienti da diversi paesi, scuole e organizzazioni di circo per bambini e ragazzi, sulla spinta di alcune delle maggiori scuole di Circo per Bambini e Ragazzi europee, si sono informalmente riuniti in un organismo chiamato Network of International Circus Exchange (N.I.C.E.). Con il susseguirsi e l'intensificarsi degli incontri/scambi, attivati in occasione dei Meeting annuali NICE tenutisi negli anni in diverse città europee, si sono formati dei gruppi di lavoro su temi di interesse comune (Comunicazione; Managment; Pedagogia; Creazione di una Rete). Elementi primari del network sono stati gli scambi tra allievi e insegnanti, attuati utilizzando risorse/schemi propri o della EU. L’idea dietro questa esperienza era di instaurare una comunicazione tra le scuole di circo attraverso le parti più vitali, e cioè i bambini e i ragazzi, fornendogli la possibilità di trascorrere una meravigliosa esperienza all’estero in un contesto circense. Ma anche di intensificare gli scambi, il confronto e le collaborazioni per gli insegnanti e il managment delle scuole impegnate in progetti ci circo. Pilastri di NICE in questa fase sono stati gli EVS (European Voluntary Service), o le azioni del programma europeo Youth in Action.
Dalla piattaforma NICE nasce nel 2007 un network di 7 tra le maggiori scuole europee, CARAVAN, con l'intento di realizzare insieme progetti e percorsi di formazione. La spinte verso strutture che possano garantire continuità al confronto su scala europea porta invece nel 2009 alla nascita di un organismo europeo (E.Y.C.O. - European Youth Circus Organization) promosso e costituito dalle 5 esistenti federazioni nazionali di scuole di circo per bambini e ragazzi e all'interno del quale l'Ass. Giocolieri e Dintorni si aderisce fin dall'inizio in rappresentanza delle scuole italiane.
CARAVAN
L'associazione internazionale CARAVAN riunisce 8 scuole di circo sociale e di circo per bambini e ragazzi, provenienti da 8 paesi europei. Il suo obiettivo è promuovere in Europa la pratica del circo nell'educativa giovanile e di favorirne lo sviluppo attraverso progetti specifici come scambi tra i gioveni e formazione per insegnanti.
Le scuole membri di CARAVAN sono:
- Amsterdam (The Netherlands): Circus Elleboog
- Barcelona (Spain): Ateneu Popular Nou Barris
- Belfast (Northern Ireland): Belfast Community Circus
- Brussels (Belgium): Ecole de Cirque de Bruxelles
- Bucharest (Romania):PARADA Foundation
- Luxembourg (Luxembourg): Zaltimbanq’
- Paris/Bagneux (France): Le Plus Petit Cirque du Monde
- Tampere (Finland): Sorin Sirkus


Costituita a novembre 2009 dalle federazioni nazionali la EYCO (European Youth Circus Organization), clicca qui per scaricare il comunicato stampa
AYCO

American Youth Circus Organization. Federazione americana delle scuole di circo a vocazione ricreativa e sociale per bambini e ragazzi